OSCAR® LT

Il controllore di processo che fa rispettare il limite allo scarico di azoto totale negli impianti di depurazione di media-piccola taglia

OSCAR®LT è il controllore di processo di facile installazione e gestione, nato per ottimizzare impianti di trattamento delle acque reflue, di taglia medio-piccola (< 20.000 AE), che devono rispettare i limiti allo scarico sull’azoto totale.

Il prodotto è in grado di controllare le principali componenti elettromeccaniche dell’impianto e di conseguire quattro importanti risultati:

  • rispetto dei limiti allo scarico sui composti azotati;
  • risparmio energetico;
  • incremento del grado di automazione dell’impianto;
  • riduzione del numero di interventi e delle ore dedicate dal personale di gestione per il mantenimento in funzione dell’impianto.

Grazie all’implementazione di logiche gestionali avanzate e di un processo di nitrificazione e denitrificazione ad aerazione intermittente, basato sul controllo della concentrazione di ammoniaca in vasca biologica, OSCAR®LT migliora l’efficienza dell’impianto di depurazione, minimizzando i costi operativi associati alla gestione e ai consumi di energia elettrica.

Il monitoraggio di un indicatore diretto dello stato di avanzamento dei processi di nitrificazione e denitrificazione, anziché di parametri indiretti quali pH e potenziale redox, consente un controllo di maggiore precisione e permette al gestore di evitare sforamenti dei parametri azotati, oggetto dei limiti allo scarico imposti dalle normative vigenti.

Il controllore di processo possiede, inoltre, la capacità di operare un downgrade automatico a diversi livelli di logica di automazione. Ad esempio il sistema, qualora la sonda di ammoniaca incorresse in malfunzionamenti, è in grado di attuare la logica di aerazione intermittente basandosi sulla sola lettura dell’ossigeno disciolto in vasca, così come avviene con il prodotto gemello OSCAR® ZERO.

L’esperienza maturata negli anni da ETC mostra come, anche su impianti di taglia ridotta, si possano ottenere ottimi risultati senza la necessità di interventi di natura elettromeccanica. Il sistema, ad esempio, prevede l’utilizzo dell’aerazione pulsata per mantenere il fango in sospensione durante le fasi non aerate, rendendo non necessaria l’installazione di elettromiscelatori sommersi in vasca.



OSCAR®LT è frutto della collaborazione di più società appartenenti alla rete d’imprese IWS (Integrated Water Solutions), nata per fornire servizi e prodotti ai clienti del ciclo idrico integrato.

Le logiche e gli algoritmi sono elaborati da ETC Sustainable Solutions srl.

L’hardware e la programmazione del PLC RCSLog3 da ID&A srl.

La misura dei parametri biochimici è curata da BM Tecnologie Industriali srl che fornisce gli strumenti di misura.

Il personale di ETC, grazie alle sue approfondite competenze tecniche e di processo, può intervenire direttamente sulla strumentazione di misura, garantendo un servizio di alto livello al cliente finale.


Menu