La configurazione impiantistica dei processi convenzionali di rimozione dei macro inquinanti dalle acque reflue si suddivide prevalentemente in impianti di ossidazione / nitrificazione e di pre-denitrificazione / nitrificazione con ricircolo di miscela aerata (MLE). Tali schemi risultano penalizzati da elevati consumi energetici, basse rese di abbattimento dell’azoto e da una notevole rigidità in fase di gestione, dovuta alla scarsa capacità di adattamento alle fluttuazioni dei carichi inquinanti in ingresso. Negli schemi di processo tradizionali, inoltre, le logiche di controllo dei sistemi di aerazione risultano spesso rivolte esclusivamente al controllo delle apparecchiature elettromeccaniche, senza assecondare la variabilità e dinamicità che caratterizza i processi biologici.
Il software di automazione e supervisione OSCAR® (Optimal Solutions for Cost Abatment in nutrients Removal), sviluppato da ETC Sustainable Solutions srl, permette di effettuare nitrificazione e denitrificazione nella stessa vasca, attuando una logica ad aerazione intermittente che alterna, su scala temporale, fasi aerobiche ed anossiche sulla base del controllo della concentrazione di ammoniaca in vasca biologica. Tale approccio consente di far fronte in maniera automatica ed efficace alle variazioni di carico di azoto influente: quando questo risulta elevato, l’aerazione è attiva per più tempo, garantendo il controllo della concentrazione di ammonica in vasca; viceversa, quando il carico è modesto, le fasi di aerazione si fanno più distanziate e brevi, incrementando notevolmente l’efficienza di abbattimento dell’azoto totale in uscita e favorendo un consistente risparmio di energia elettrica.
I vantaggi ottenibili grazie all’implementazione di OSCAR® sono così riassumibili:
ETC Sustainable Solutions srl ha sviluppato diverse versioni di OSCAR®, rendendo possibile la sua installazione su qualsiasi tipologia di impianto di depurazione: